Seguici su
Cerca

Focus Group “Breaking Isolation”

 

Il Comune di Isernia al centro del confronto europeo sull’isolamento sociale

 

Isernia, 11 aprile 2025 – Si è svolto, dalle ore 10:00 alle 13:00 presso la Sala Raucci del Comune di Isernia, un Focus Group di alto profilo nell’ambito del progetto europeo “Breaking Isolation”, incentrato sul contrasto dell’isolamento sociale.

L’iniziativa si inserisce nel programma europeo URBACT IV, che favorisce la cooperazione tra città europee per lo sviluppo urbano integrato e sostenibile. Il progetto Breaking Isolation, attivo da giugno 2023 e con termine previsto per dicembre 2025, coinvolge dieci città europee ed è guidato dalla città francese di Agen, capofila del network. Il Focus Group odierno rappresenta una testing action, ovvero un'azione sperimentale prevista dal progetto per testare sul campo approcci innovativi e partecipativi.
Ad introdurre i lavori è stato il Sindaco di Isernia, Piero Castrataro, affiancato dal Segretario Generale, Giuseppe Bruno, dall’Assessore alle Politiche per la Terza Età, Angela Perpetua, e dall’Assessore alle Politiche Comunitarie, Nicolina Del Bianco. Il meeting, coadiuvato dall’Ufficio Politiche Pubbliche e dall’Ambito Territoriale Sociale del Comune, ha visto la partecipazione di numerosi esperti e figure istituzionali, tra cui medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, dirigenti scolastici e rappresentanti della società civile.
Il Focus Group ha rappresentato un momento prezioso di confronto intersettoriale e multidisciplinare: tra i principali temi emersi, la necessità di rafforzare l’identificazione precoce delle persone socialmente isolate o a rischio di isolamento, in particolare anziani soli, giovani disconnessi dai contesti sociali, migranti e persone in condizioni di fragilità. È stato inoltre evidenziato quanto sia fondamentale il potenziamento dei servizi di prossimità, l’accessibilità ai trasporti pubblici e la creazione di reti territoriali solide e continuative.
I contributi raccolti durante la mattinata confluiranno nella redazione dell’Integrated Action Plan (IAP) della città di Isernia: un piano operativo che, secondo un approccio integrato e partecipativo, porterà alla sperimentazione di azioni concrete, replicabili e sostenibili nel tempo. La sfida sarà non solo attuare queste azioni, ma garantirne la continuità, valorizzando le risorse locali e favorendo sinergie tra istituzioni, enti del territorio e cittadini.

Urbact_11apr2025_5Urbact_11apr2025_4Urbact_11apr2025_3Urbact_11apr2025_1